OPEN CALL “MINIFESTO II – AMBIENTE”
L’ambiente non è un “tema”. È la guerra che ci hanno dichiarato.
È l’aria che brucia i polmoni, le estati che uccidono, le montagne che franano, città sommerse. È il capitalismo che devasta e poi finge di salvarci con qualche pannello solare. È lo Stato che ci colpevolizza per la plastica della spesa mentre finanzia trivelle, inceneritori, autostrade.
Noi non ci stiamo. Vogliamo un’altra voce. Una voce rumorosa, collettiva. Vogliamo manifesti che gridino quello che tutti sanno e che nessuno dice: che la natura non è un brand, che non c’è futuro se non lo inventiamo insieme.
Per “Minifesto II – Ambiente” cerchiamo due cose:
• Saggi narrativi: testi polemici, infuocati, capaci di raccontare l’ambiente da dentro. Per partecipare, mandateci un pitch (max 2 cartelle) da trasformare in un saggio completo (max 20 cartelle).
• Portfolio fotografici: immagini che accusino, che non si limitino a “rappresentare la natura”, ma che inquadrino il disastro e raccontino anche le forme di resistenza.
Selezioneremo unə vincitorə per i testi e unə per la fotografia. Insieme alla redazione di STC Edizioni vivranno un’esperienza in una residenza collettiva a Casa Praglasso, vicino a Varzi (PV), in un casale isolato tra boschi e montagne, dal 3 al 5 ottobre 2025.
• Venerdì 3 ottobre dovranno farsi trovare, all’orario per loro più comodo, a Torino, Milano o Genova.
• Da lì copriremo noi il viaggio fino a Varzi, per tre giorni di laboratori, passeggiate, discussioni, scrittura e scatti.
• Lə vincitorə della sezione testi lavorerà al proprio pitch fino a farne un saggio compiuto da pubblicare.
• Lə vincitorə della sezione fotografia scatterà direttamente sul posto le immagini che andranno a comporre il libro.
• Non dovranno preoccuparsi di nulla: vitto e alloggio, così come il viaggio di ritorno per una città a scelta tra Torino, Milano o Genova domenica 5, saranno coperti da noi. Vi chiediamo solo di portare la vostra rabbia e la vostra voce.
Tre giorni di laboratori, scrittura, discussioni, camminate e scatti: una comunità che lavora insieme per spaccare la narrazione tossica sull’ambiente e costruire un manifesto che sia arma, non ornamento.
3 settimane ago